“Acqua & Sole” ha aperto le porte dell’impianto ai rappresentanti di undici comuni del territorio, dopo i primi due anni di produzione e distribuzione di fertilizzanti agricoli. Promotrice dell’incontro l’azienda di Vellezzo Bellini, che ha voluto spiegare ai consiglieri comunali l’attività e le tecniche di distribuzione del prodotto

__________________________________________________

Comunicato Stampa – Sabato 20 gennaio 2018

__________________________________________________

Vellezzo Bellini (PV) – A quasi due anni dall’avvio dell’attività, l’azienda “Acqua & Sole” di Vellezzo Bellini ha nuovamente aperto le porte dell’impianto per la produzione di fertilizzanti per l’agricoltura, stavolta dedicando le presentazioni appositamente ai consiglieri comunali delle località del territorio.

Su iniziativa del Sindaco di Vellezzo Bellini Graziano Boriotti, nell’ottobre dello scorso anno e successivamente sabato 20 gennaio 2018, presso la sala conferenze dello stabilimento, i Consiglieri Comunali (di maggioranza e di minoranza) dei comuni di Vellezzo, Certosa di Pavia, Giussago, Lacchiarella, Borgarello, Rognano, Battuda, Marcignago, Casarile, Binasco e Vernate hanno partecipato all’incontro coordinato dal responsabile ricerca e sviluppo del Gruppo Neorurale, il dottor Gilberto Garuti, illustrando con alcuni ingegneri le nuove pratiche agronomiche connesse all’agricoltura di precisione e all’uso dei digestati per fertilizzare i campi.

Gli incontri sono stati richiesti dall’Amministrazione di Vellezzo per fare il punto sulla situazione ad impianto ormai collaudato: come ricorda il Sindaco Graziano Boriotti, «visto il clamore suscitato prima che l’azienda avviasse il centro di recupero dei nutrienti, ci è parso quanto mai opportuno che “Acqua & Sole” illustrasse a noi, come consiglieri del comune ospitante l’impianto ed ai rappresentanti di quelli circostanti in cui il digestato viene maggiormente distribuito, cosa avesse fatto l’azienda nel corso dei primi due anni e come stesse operando sul territorio».

L’iniziativa del Sindaco Boriotti si è resa necessaria anche per «esigenze di trasparenza nei confronti dell’opinione pubblica, allarmata da problematiche che riguardano alcune aziende sparse in provincia di Pavia che sono impegnate nel trattamento dei rifiuti, divenute troppo spesso protagoniste di cattiva gestione ambientale», osserva il primo cittadino.

«L’azienda “Acqua & Sole” invece ha risposto favorevolmente al nostro invito, promuovendo queste giornate di approfondimento sulla conoscenza delle pratiche aziendali ed illustrando ai partecipanti l’attività di produzione e distribuzione dei fertilizzanti finora eseguita, le tecniche agronomiche adottate e la resa agricola dei digestati».

«Infine», conclude il Sindaco Graziano Boriotti, «non è mancata una relazione sulle attività di studio e ricerca condotte dall’azienda anche a livello europeo, nell’ambito del programma “Horizon 2020” sostenuto dall’Unione Europea», programma che fa di Vellezzo Bellini uno dei centri più sviluppati in tema di economia circolare a livello continentale.

In allegato un’immagine relativa alla notizia in oggetto.

* * *

Per contatti e segnalazioni:

Damiano NegriCell. 335 1457216 – E-mail: damiano.negri@gmail.com

Related Posts