L’azienda “Acqua & Sole” di Vellezzo Bellini presente all’annuale manifestazione dell’Alto Milanese dove gli operatori del settore agroalimentare si sono confrontati su temi quali biodiversità e sostenibilità ambientale «per traghettare un’agricoltura ormai impoverita verso un futuro che garantisca buon cibo per tutti, sostenendo gli sforzi dei produttori agricoli» ha detto il Sindaco

__________________________________________________

Comunicato Stampa – Lunedì 12 novembre 2018

__________________________________________________

Vellezzo Bellini (PV) – L’Antica Fiera di San Martino di Inveruno è giunta quest’anno alla sua 411ma edizione e come ogni anno si è arricchita di nuove proposte. «Due però restano i temi al centro della nostra manifestazione», ha dichiarato il Sindaco Sara Bettinelli, «ovvero la biodiversità e la sostenibilità. Su questi due temi, infatti, si gioca lo sviluppo dell’allevamento e dell’agricoltura, ed è in questa direzione che le aziende del territorio si innovano e sperimentano con creatività».

Se ne è avuta prova nel corso della tre giorni dedicata agli operatori del settore agroalimentare, nell’ambito della più estesa Fiera che ha richiamato, come ogni anno, migliaia di cittadini per tre giornate, da sabato 10 novembre fino a lunedì 12 novembre 2018, partecipando ad un evento ormai tradizionale, molto sentito nel territorio rurale dell’ovest ed alto milanese.

Le aziende della filiera agroalimentare sono state le protagoniste dei padiglioni dedicati all’allevamento e all’agricoltura, «realtà spesso vicine a noi ma di cui non sappiamo nemmeno della loro esistenza», ha aggiunto il primo cittadino, «per questo vogliamo che la nostra Fiera sia per loro l’occasione di farsi conoscere e per noi di imparare che il modo in cui il cibo viene prodotto è di estrema importanza per la nostra vita e per la nostra salute».

«Dobbiamo sostenere gli sforzi dei produttori agricoli che intendono traghettare un’agricoltura impoverita e totalmente dipendente dalle fonti non rinnovabili verso un futuro completamente sostenibile, che fornisca a tutti un cibo intrinsecamente buono», è il pensiero di Sara Bettinelli e, non a caso, la Fiera ha dedicato al tema dell’innovazione in agricoltura una mostra realizzata dall’azienda “Acqua & Sole” di Vellezzo Bellini e un incontro incentrato sull’agricoltura circolare per produrre più qualità, occupazione e ambiente.

Al Padiglione Villoresi (in frazione Furato) nel tardo pomeriggio di sabato 10 novembre hanno presenziato rispettivamente Giovanni Molina e Niccolò Reverdini, direttore e consigliere del Dinamo Distretto Neururale delle Tre Acque di Milano, e Giovanni Boschin, dottore agronomo dell’azienda “Acqua & Sole”, il quale ha illustrato la funzione rigenerativa dell’economia circolare in agricoltura, ed in particolare i suoi effetti sul suolo agricolo, riutilizzando gli scarti provenienti dai processi agro-industriali.

In allegato una galleria di immagini relativa alla notizia in oggetto.

* * *

Per contatti e segnalazioni:

Damiano NegriCell. 335 1457216 – E-mail: damiano.negri@gmail.com

Related Posts