Dalla Sala Conferenze del suggestivo Museo della Macchina per Caffè di Gruppo Cimbali a Binasco, il Club Giuristi dell’Ambiente ha scelto di concludere il proprio ventunesimo convegno presso il centro per il recupero degli elementi nutritivi di “Acqua & Sole – Neorisorse” a Vellezzo Bellini
__________________________________________________
Comunicato Stampa – Venerdì 13 settembre 2019
__________________________________________________
Vellezzo Bellini (PV) – Con una visita al centro per il recupero degli elementi nutritivi dell’azienda “Acqua & Sole” a Vellezzo Bellini, nel pomeriggio di venerdì 13 settembre 2019 si è conclusa la ventunesima edizione dell’annuale convegno promosso dal Club Giuristi dell’Ambiente, realizzato in collaborazione con il Consiglio di Regione Lombardia.
L’evento ha avuto inizio in mattinata dalla Sala Conferenze del suggestivo Mumac, Museo della Macchina per Caffè di Gruppo Cimbali che ha sede a Binasco (MI) dove alle ore 9,30 si è svolto il benvenuto con visita guidata all’interno del museo.
A seguire è stata la volta del Sindaco di Binasco Riccardo Benvegnù salutare i convenuti fra i quali erano presenti il Senatore Alan Ferrari, l’Onorevole Elena Lucchini, Giovanni Malanchini (Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale Lombardia) e Silvia Scurati (Consiglio di Regione Lombardia).
Alle ore 11,00 è iniziata la Tavola Rotonda dove sono stati approfonditi i temi “Democrazia e Ambiente: Parchi e Sostenibilità Ambientale”, col coordinamento di Giovanni Cordini e la partecipazione di Luigi Bonizzi, Francesco Campana, Paolo Fois, Michele Sanfilippo, Franco Tamassia, Alessandro Venturi e Franco Ciro Rampulla.
Dopo la pausa pranzo, alle ore 15,30 i convenuti alla Tavola Rotonda si sono trasferiti a Vellezzo Bellini per affrontare il secondo tema della giornata, “I fanghi in agricoltura”, con il coordinamento di Alessandro Venturi e la partecipazione di Fabio Calvi, Damiano Fuschi e Michele Sanfilippo. L’incontro è terminato alle 16,30 col rientro della delegazione a Pavia.
Per informazioni sul Club Giuristi dell’Ambiente, scrivere all’indirizzo e-mail: giuristiambiente@gmail.com.
In allegato una galleria di immagini relativa alla notizia in oggetto.
* * *
Per contatti e segnalazioni:
Damiano Negri – Cell. 335 1457216 – E-mail: damiano.negri@gmail.com