Il biometano dalle norme all’applicazione: è questo il titolo della terza Conferenza Nazionale promossa da Legambiente che si terrà lunedì 7 ottobre a Bologna. Un evento sulle tecnologie, la gestione e gli usi finali di questa preziosa risorsa energetica rinnovabile, strategica nella lotta ai cambiamenti climatici e nell’economia verde

__________________________________________________

Comunicato Stampa – Sabato 5 ottobre 2019

__________________________________________________

Vellezzo Bellini (PV) – Dopo il decreto che dal 2018 ne ha finalmente consentito l’immissione in rete, il biometano è diventato una risorsa utile e necessaria ad affrontare il tema dell’emergenza climatica. Per tale motivo Legambiente promuove la terza Conferenza Nazionale sul biometano che avrà luogo a Bologna lunedì 7 ottobre 2019 dalle ore 9,30 alle ore 16,30 presso l’area della ricerca del CNR, Sala Plenaria, in via Gobetti 101.

Durante l’iniziativa si farà il punto sulla sua diffusione e sviluppo sul territorio nazionale e regionale, attraverso l’intervento degli attori del settore, delle istituzioni e dei portatori di interesse, così da sottolinearne la strategicità e potenzialità in una prospettiva di decarbonizzazione del settore energetico e dei trasporti.

Scopo del confronto è quello di favorire la produzione di questa fonte di energia rinnovabile, attraverso una corretta pianificazione e comunicazione sugli impianti di produzione, così da facilitare l’accettabilità degli stessi da parte dei vari territori e comunità. Fra i relatori della conferenza sarà presente l’ing. Federica Barone di “Acqua & Sole – Neorisorse” che illustrerà l’esperienza aziendale nella produzione e distribuzione di biometano.

Per partecipare è necessario pre-registrarsi a questo link. Per scaricare il programma dell’evento: BIOMETANO_2019_Programma.

In allegato un’immagine relativa alla notizia in oggetto.

* * *

Per contatti e segnalazioni:

Damiano NegriCell. 335 1457216 – E-mail: damiano.negri@gmail.com

Related Posts