E’ stato ultimato e verrà stampato e distribuito alla popolazione di Salussola il nuovo supporto informativo di 8 pagine attraverso il quale l’azienda “Acqua & Sole” fornisce, in modo chiaro e completo, ogni informazione utile ai cittadini per sapere tutto sul progetto della discarica di cemento-amianto da realizzarsi in località Brianco, una pubblicazione necessaria per chiarire i dubbi e smontare la disinformazione sviluppatasi in modo incontrollato

__________________________________________________

Comunicato Stampa – Sabato 7 dicembre 2019

__________________________________________________

Scarica il supporto informativo cliccando qui (file aggiornato in data 27/12/2019):

https://neorisorse.net/wp-content/uploads/2019/12/NRL-2019-12-27.pdf

Vellezzo Bellini (PV) – L’azienda “Acqua & Sole – Neorisorse” ha predisposto il nuovo supporto informativo di 8 pagine, “Discarica di cemento-amianto: facciamo la giusta informazione”, che verrà stampato e distribuito alla popolazione di Salussola e circondario, attraverso il quale la Società fornisce, in modo chiaro e completo, ogni informazione utile ai cittadini per sapere tutto sul progetto della discarica di cemento-amianto da realizzarsi in località Brianco.

«Si tratta di uno strumento di informazione necessario a chiarire i dubbi dei cittadini e smontare la disinformazione sviluppatasi in modo incontrollato, in particolare negli ultimi mesi», spiega l’azienda pavese, che ricorda come «l’intero iter svolto da “Acqua & Sole” per arrivare a realizzare la discarica nel paese in provincia di Biella abbia seguito tutte le prescrizioni di legge vigenti a qualsiasi livello (comunale, provinciale, regionale e nazionale)».

La pubblicazione include una mini-rassegna delle principali “bufale” che stanno facendo il giro dei social, alle quali l’azienda intende rispondere con la massima chiarezza, attraverso doverose precisazioni.

DISCARICA DI SALUSSOLA: ATTENZIONE ALLE BUFALE!

• Con la discarica aumenterà l’inquinamento atmosferico e le polveri di amianto nell’aria:

è FALSO: non ci sarà alcuna dispersione di fibre perché i manufatti in cemento-amianto, ancora prima del trasporto, sono trattati e sigillati. Inoltre la discarica è realizzata per lotti, ciascuno dei quali ricoperto e sigillato una volta completato e non esiste alcun pericolo né per l’ambiente né per l’uomo.

• Il Brianco non è inserito fra i luoghi indicati da Regione Piemonte quindi lì non si può fare:

è FALSO: il Brianco è un sito tecnicamente idoneo e Regione Piemonte ritiene che non sia comunque preclusa la possibilità di realizzare impianti del genere anche in siti diversi da quelli indicati.

• Salussola non ha alcuna necessità di provvedere allo smaltimento di cemento-amianto:

è FALSO: purtroppo l’amianto è pericoloso e il suo smaltimento è stato rallentato dai costi di rimozione e trattamento. Abbiamo documentato molte segnalazioni di materiali dispersi in discariche abusive nei dintorni del paese da persone poco rispettose della salute pubblica e ambientale (vedi galleria fotografica allegata).

• La discarica è una minaccia per il riso DOP.

è FALSO: la superficie interessata è pari ad appena 8 ettari, ossia lo 0,036% del territorio DOP del riso di Baraggia esteso su 28 comuni, per un totole di circa 22.000 ettari. Pertanto, non esiste alcuna minaccia.

In allegato un’immagine relativa alla notizia in oggetto e una galleria fotografica di discariche abusive di rifiuti in cemento-amianto dispersi illecitamente nella zona di Salussola.

* * *

Per contatti e segnalazioni:

Damiano NegriCell. 335 1457216 – E-mail: damiano.negri@gmail.com

Related Posts